fbpx

Rispettare le norme sancite dal GDPR è un obbligo per enti e aziende. Scopri come farlo facilmente grazie alle soluzioni Caliò Informatica

Il GDPR, in breve

Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) è un insieme di prescrizioni sulla gestione dei dati personali, obbligatorie sia per le aziende private che per gli enti pubblici. Dal 2018 il GDPR è pienamente applicabile in tutto il territorio dell'UE, e prevede per gli inadempienti sanzioni fino a 20 milioni di euro. Come "dati personali" si intendono tutte le informazioni che possono portare all'identificazione di una persona: dati anagrafici, immagini, dati biometrici, dati relativi alle comunicazioni elettroniche come email, cookies o indirizzi IP raccolti da un sito web. Insomma, un'ampia gamma di informazioni con cui ogni azienda o ente pubblico entra in contatto e che deve essere gestita opportunamente.

Gli adempimenti

Riassumiamo in una serie di punti fondamentali gli obblighi imposti dal GDPR:

i 1

Registro Attività

Dimostrare l'adempimento tenendo un registro di tutte le attività svolte.

U 2

Analisi d'Impatto

Svolgere un'analisi preventiva sui processi e le tecnologie che possono presentare un elevato rischio per i diritti e le libertà delle persone fisiche.

~ 3

Sicurezza dei Dati

Garantire un livello di sicurezza dei dati attraverso "misure tecniche ed organizzative adeguate".

s 4

Violazione dei dati

Notificare la violazione dei dati personali entro 72 ore dal momento in cui se ne viene a conoscenza.

5

Definire un DPO

Eleggere un Responsabile della Protezione Dati è un buona prassi per ogni azienda, ma è obbligatoria negli enti pubblici e in tutte le imprese che monitorano individui su larga scala o trattano dati sensibili.

w 6

Formazione GDPR

Il personale responsabile nella gestione dei dati deve ricevere la corretta formazione riguardo al GDPR.

Gli adempimenti

Riassumiamo in una serie di punti fondamentali gli obblighi imposti dal GDPR:

i 1

Registro Attività

Dimostrare l'adempimento tenendo un registro di tutte le attività svolte.

U 2

Analisi d'Impatto

Svolgere un'analisi preventiva sui processi e le tecnologie che possono presentare un elevato rischio per i diritti e le libertà delle persone fisiche.

~ 3

Sicurezza dei Dati

Garantire un livello di sicurezza dei dati attraverso "misure tecniche ed organizzative adeguate".

s 4

Violazione dei dati

Notificare la violazione dei dati personali entro 72 ore dal momento in cui se ne viene a conoscenza.

5

Definire un DPO

Eleggere un Responsabile della Protezione Dati è un buona prassi per ogni azienda, ma è obbligatoria negli enti pubblici e in tutte le imprese che monitorano individui su larga scala o trattano dati sensibili.

w 6

Formazione GDPR

Il personale responsabile nella gestione dei dati deve ricevere la corretta formazione riguardo al GDPR.

Mettersi in regola

Adeguarsi in autonomia agli obblighi imposti dal GDPR, richiede un impegno tecnico che talvolta risulta proibitivo, soprattutto per le PMI e gli enti pubblici ancora scarsamente digitalizzati, come i piccoli comuni.

La soluzione migliore e più rapida per sventare il rischio di multe e controversie legali, è sempre quella dotarsi degli strumenti giusti per far fronte a tutte le necessità della propria organizzazione, sotto la guida di consulenti esperti come quelli che troverai in Caliò Informatica.

7

Scopri

PRAESIDIUM GDPR

Praesidium GDPR è il software Caliò Informatica che racchiude tutti gli strumenti giusti per adeguarsi al GDPR, tutelando i dati dei tuoi utenti ed evitare il rischio di onerose sanzioni.

i

Registro delle attività

Importa il registro, parti da un modello o effettua il censimento in maniera distribuita. Grazie a questo approccio sarà poi facile mantenerlo aggiornato.

U

Analisi d'Impatto

Effettua una valutazione d’impatto sulla protezione dei dati, valuta e gestisci i rischi in maniera efficace ed esaustiva!

w

Accordi

Genera e conserva accordi sulla protezione dei dati o specifiche clausole da inserire nei contratti con i responsabili del trattamento.

Responsabilizzazione Interna

Generazione e consegna automatica di lettere o altri atti di nomina per designati, referenti interni, autorizzati. Tutto a carta zero.

Formazione

Un sistema per erogare video-lezioni in modalità e-learning. Ogni videolezione è corredata da un test di comprensione ed è accreditabile per l’erogazione di crediti ECM.

b

Diritti degli Interessati

Facilita e gestisci un registro per l’esercizio dei diritti degli interessati, tramite l’invio di alert e integrazioni con form on-line!

Vuoi vederlo con i tuoi occhi?

Contattaci

Compila il form per avere maggiori informazioni sui nostri servizi.

Ho letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei dati personali.
Acconsento all'utilizzo dei miei dati personali per essere aggiornato via email, posta, messaggi istantanei, chat o contatto telefonico su novità e offerte commerciali di prodotti e servizi Caliò Informatica ovvero per le altre iniziative di marketing indicate nell'informativa.